LABORATORIO PARTECIPATO
Cantata lieve per le vittime della polveriera
Ideazione e regia Alessandra Pasi
Drammaturgia Franz Casanova
Suono Luca De Marinis
Scena e luci Rosa Lanzaro
Con Guido Baldoni, Franz Casanova, Federico Faggioni, Loredana Mazzola, Alessandra Pasi, Silvia Salamini
E con i partecipanti al laboratorio: Francesca Argonova, Angela Baccaro, Daniela Basta, Alda Bosero, Stefania Bossi, Giovanna Busacca, Silvia Caldarulo, Nora Cantarella, Elisa Errico, Andrea Finizio, Lorena Gallina, Monica Gianotti, Angela Grieco, Cristina Liva, Simona Marchini, Simona Marcora, Martina Yara Pasquali, Lidia Rava, Rajaa Rigada, Chiara Rossi, Stefania Rotondo, Francesco Uboldi, Olga Zongaro
Una produzione nudoecrudo teatro
In collaborazione con Comune di Bollate - Assessorato alla Cultura
7 giugno 1918. Un episodio che puo? essere definito l'8 marzo italiano: una strage, una tragedia tutta italiana in cui persero la vita moltissime giovani donne, lavoratrici in tempo di guerra. Ne restituiamo qui un allestimento speciale, appositamente creato per LaBolla Teatro, con un coro scenico che ripercorre l'intreccio di destini delle donne che lavoravano nella fabbrica.
Una cantata, lieve, per ricordarne la tragica morte. Sullo sfondo, la Grande Guerra.
INGRESSO GRATUITO
Foto di Alessandro Brasile